venerdì 8 luglio 2011

PJ Harvey (Ferrara - 6 luglio 2011)



Polly Princess of Fairy appare sul palco in bianco vestito svolazzante, con le piume tra i capelli e un autoharp tra le mani. Inizia il concerto con Let England shake ... davvero emozionante, da quanto aspettavo un suo concerto ...
la scaletta è perfetta: tutto il meglio dell'ultimo capolavoro Let England shake, una selezione del meglio degli album precedenti, e poi il mio pezzo preferito: The Devil!
Inizialmente un pò algida e distaccata, si lascia andare piano piano fino al bis finale. Circondata dai bravissimi componenti della band tra cui spicca John Parish.
Il popolo la richiama sul palco, urla, applaude, ma lei è già nel mondo degli elfi ...

venerdì 13 maggio 2011

Wayne McGregor / Random Dance FAR (Teatro Comunale G. Verdi Padova, 12 maggio 2011)



Sono molto affascinato dai lavori di questa compagnia, mi aveva molto colpito Entity ... anche in questo caso lo spettacolo lascia il segno.
La presenza di elementi scenografici di grande impatto si fondono con le coreografie, come presenze/istallazioni vivono di vita propria (così come le gru-schermi di Entity) ... quì un pannello luminoso opera dal collettivo "rAndom International" contamina la scena e il dipanarsi dei movimenti dei ballerini: un luminoso ipnotico sottotesto ...
aiutato da cognitivisti, matematici, design e altro ... per nuovi percorsi,  e nuove emozioni.
Come colonna sonora Ben Frost e la sua musisa gelida, rarefatta, cupa ...
immersi in mondi sintetici i corpi si avvicinano e si allontanano ...

domenica 27 marzo 2011

La Fura dels Baus: Degustacion de Titus Andronicus (Torino Palaolimpico 26 marzo2011)



Come nei recenti lavori gli spettatori sono nel centro della scena dove tutto attorno si muovono gli attori e le macchine della compagnia. Video, effetti, scritte e in questo caso anche cibo che viene offerto al pubblico direttamente dalla cucina allestita prima in un lato e poi centrale per la scena/cena finale. Anche il palato viene in qualche modo soddisfatto ... ma il tutto non ha la potenza dei lavori precedenti ... certamente non una scelta facile portare il Titus al grande pubblico (e questo è forse anche il maggior pregio) ma il linguaggio in questo caso sa di già "visto", già "sentito" ... anche gli attori, a parte i due principali, sembrano svogliati, non convincono, perchè forse non ben diretti. Le immagini da videogames sembrano un tantino datate e non ben realizzate ...
la violenza, la provocazione, ciò che ha reso famosa La Fura lasciano il posto ai fans che litigano pur di sedersi nella tavolata di Titus e farsi fotografare assieme ...

mercoledì 12 gennaio 2011

Vollmond, Tanztheater Wuppertal Pina Bausch (Milano: Piccolo Teatro Strehler 11 febbraio 2011)



un masso pesante irremovibile è sul palco,
una presenza enorme
...
la prima parte dello spettacolo mi mette in difficoltà, le battute, le gag dei ballerini non mi rallegrano ma mi intristicono,
Pina non c'è, non è alle nostre spalle a controllare tutto come sempre, non è seduta in ultima fila
...
meglio lasciarsi andare, anche se tutto è nero, anche se il masso alieno avrà il sopravvento, anche se la tempesta finale non lo scalfirà,
meglio ballarci sopra attorno abbracciarlo passarci sotto e sopra in mille modi e in continue ripetizioni,
meglio gioire di tanta bellezza per uno spettacolo travolgente,
si ne sono certo,
Pina sta controllando tutto

sabato 1 gennaio 2011

Zumanity - Cirque du Soleil (New York-New York Hotel, Las Vegas 31 dicembre 2010)





Il sesso secondo il Cirque du Soleil ... anzi The Sensual Side of Cirque du Soleil,
così come viene pubblicizzato,
e in quale altro posto poteva essere rappresentato se non a Las Vegas?
il sesso: rappresentarlo, giocarci, scherzare,
e tra acrobazie, soft orgy, corpi mozzafiato,
un pò di luoghi comuni e stereotipi giusto per essere compresi dal targhet dei frequentatori dei casinò ...
e anche se il tutto è un pò datato (lo spettacolo è del 2000) è molto bello e divertente,
straordinari i costumi di Thierry Mugler,
e come sempre tante cose succedono contemporaneamente, personaggi appaiono, o si mescolano tra il pubblico
quì però ammicanti,
in un tripudio di burlesque, sexy clown, pianoforti, acqua:
sexy-cirque

lunedì 13 dicembre 2010

Ben Frost (Padova 12 dicembre 2010)



Tellurico, affascinante, potente, radio/attivo ...
sonorità australi congelate in Islanda ... i nostri corpi, l'ambiente, vibrano sollecitati dal muro sonoro del geniale musicista.
Un'esperienza sonora suggestiva ed angosciante ...

venerdì 4 giugno 2010

Biennale Danza 2010: Splintergroup (Australia) RoadKill (4 giugno 2011)

un'auto, una cabina telefonica, tre pazzi scatenati ...
musica tellurica ed agenti atmosferici ... un road-movie,
un pò danza, un pò teatro, un pò mistery ...
danza energica, veloce, violenta ... rallenty, fotogramma per fotogramma come solo ... il cinema sa fare ... citando Lynch, Weir, Ballard ... atmosfere inquietanti come in un film horror,
il doppio rivelato da una torcia ... il nuovo esiste: arriva da Brisbane ...
piovono pietre su Hanging Rock ;-)